MOLE LEAGUE

Mole League
Un torneo dal respiro internazionale, con la partecipazione delle svizzere Etoile Carouge e Lugano, affiancate alle professioniste italiane Renate e Como, senza dimenticare il folto gruppo di squadre dilettantistiche provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta.
Due giorni di calcio, entusiasmo e fair play, con i giovani calciatori dell’annata 2016 che hanno colorato il campo e regalato belle giocate al numeroso pubblico presente.
A seguire il racconto delle finali, dal sito www.giocaacalcio.it
La fase finale
SEMIFINALI
La prima semifinale ha visto l’Etoile Carouge superare di misura il Volpiano Pianese (3-2), al termine di una partita equilibrata e combattuta fino all’ultimo. I piemontesi hanno lottato con orgoglio e tentato l’impresa, ma gli svizzeri hanno tenuto botta, guadagnando di misura l’accesso alla finale. Nell’altra semifinale il Como ha imposto il proprio ritmo contro l’Alpignano. Nonostante la generosa prova dei biancazzurri, i lariani hanno dilagato chiudendo con un netto 5-2.
FINALE 3°/4° POSTO
La sfida per il terzo posto ha regalato emozioni e gol. Il Volpiano Pianese era passato in vantaggio con De Guglielmo, ma l’Alpignano ha trovato la forza per ribaltare la gara grazie ai calci piazzati: la doppietta di Trotta e la rete di Nasole hanno fissato il 2-3 finale e consegnato all’Alpignano la medaglia di bronzo.
FINALE1°/2° POSTO
La finalissima è stata degna conclusione del torneo. L’Etoile Carouge ha provato a ribattere colpo su colpo al Como, trovando la rete con Hochstrasser Perez, ma i lariani hanno confermato la loro superiorità con i gol di Di Zanni e Rocca, che hanno fissato il risultato sul 2-1. Un successo meritato che ha coronato il percorso netto della squadra comasca allenata da Andrea Compagnone.
LE DISTINTE DELLE FINALISTE
VOLPIANO PIANESE
Nigido, Vernetti, Di Luzio, De Guglielmo, Montemurro, Leonarduzzi, Kurti, D’Aniello, Cattarello, Bel Khaoua, Stendardo, Totino, Alastra, Belfiori. Allenatore: Colombo.
ALPIGNANO
Catalano, Marangi, Nasole, Rigato, Zennaro, Binello, Zecchino, Carella, Trotta, Paparella, Cavallo, Curri. Allenatore: Rigato.
COMO
Clerici, De Pascalis, Forcolin, Zoia, Donghi, Castiglioni, Ruggiero, Di Zanni, Rocca, Marcialis, Palamà, Losapio. Allenatore: Compagnone.
Tutti i risultati
FASE FINALE
Girone 1
Classifica: Etoile Carouge 12, Chisola 9, Folgore Caratese 6, San Secondo 3, Vallecrosia 0
Risultati: Chisola-Folgore Caratese 6-0, Chisola-Etoile Carouge 1-2, San Secondo-Vallecrosia 1-0, Etoile Carouge-Vallecrosia 10-0, San Secondo-Chisola 0-2, Folgore Caratese-San Secondo 3-1, Vallecrosia-Chisola 0-8, Vallecrosia-Folgore Caratese 0-8, Folgore Caratese-Etoile Carouge 1-7, Etoile Carouge-San Secondo 7-0
Girone 2
Classifica: Volpiano Pianese 10 (dr +19), Renate 10 (dr +14), Cheraschese 6, Ligorna 3, Charvensod 0
Risultati: Volpiano Pianese-Cheraschese 2-1, Renate-Charvensod 5-0, Charvensod-Cheraschese 1-3, Ligorna-Charvensod 4-3, Ligorna-Volpiano Pianese 0-8, Cheraschese-Renate 1-3, Renate-Ligorna 7-0, Charvensod-Volpiano Pianese 0-10, Cheraschese-Ligorna 6-0, Volpiano-Pianese-Renate 1-1
Girone 3
Classifica: Alpignano 12, Lugano 9, Pianezza 4, Superga Muzza 3, Ivrea Nero 1
Risultati: Alpignano-Pianezza 4-1, Lugano-Superga Muzza 5-1, Superga Muzza-Pianezza 3-4, Ivrea Nero-Alpignano 2-7, Ivrea Nero-Superga Muzza 2-4, Alpignano-Lugano 4-1, Pianezza-Ivrea Nero 2-2, Superga Muzza-Alpignano 1-4, Lugano-Ivrea Nero 10-0, Pianezza-Lugano 1-5
Girone 4
Classifica: Como 12, Sisport 7, Pietra Ligure 7, Ivrea Arancio 3, Savona 0
Risultati: Pietra Ligure-Como 1-6, Sisport-Savona 9-0, Ivrea Arancio-Como 0-8, Ivrea Arancio-Sisport 0-5, Savona-Pietra Ligure 0-9, Savona-Ivrea Arancio 0-10, Como-Savona 20-0, Como-Sisport 7-1, Pietra Ligure-Ivrea Arancio 6-1, Sisport-Pietra Ligure 3-3
SEMIFINALI
Etoile Carouge-Volpiano Pianese 3-2
Como-Alpignano 5-2
FINALI
Finale 3°/4° posto – Volpiano Pianese-Alpignano 2-3
Finale 1°/2° posto – Etoile Carouge-Como 1-2