LA SCUDERIA SPORT & JOY SI PRESENTA
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Sport & Joy di Pagnacco, alle porte di Udine, nasce nel 1997 per volontà del suo presidente Paolo Michelutti che, appassionato dal mondo delle competizioni automobilistiche, ha pensato di dare sostanza ad un’idea di un gruppo di ragazzi, che da lungo tempo seguono e partecipano ai rally, creando un punto di riferimento e quindi di ritrovo per appassionati e praticanti.
Nei primi anni l’associazione dà un valido supporto alle attività sportive amatoriali che vengono svolte nel Comune di Pagnacco: tennis, calcetto e volley.
Negli anni seguenti l’associazione decide di dedicarsi unicamente al mondo dell’automobilismo ed è così che nel 2003 diventa scuderia, riconosciuta quindi dalla federazione automobilistica ACI-SPORT e dal CONI.
La volontà e l’impegno organizzativo del direttivo della Sport & Joy vengono degnamente ricompensati da un numero considerevole di nuovi soci e simpatizzanti, che, consci di trovare sempre una presenza concreta ed affidabile, si rivolgono allo staff organizzativo ogni qualvolta ne hanno bisogno.Ad oggi l’associazione vanta oltre 80 persone, tra soci e simpatizzanti, che collaborano e partecipano a numerose attività sviluppate nell’arco dell’anno.
La Scuderia organizza periodicamente diverse attività per associati e non, come test con auto da gara, il corso navigatori dedicato a tutti coloro che vogliono entrare nel mondo agonistico dei rally, dei corsi di guida sicura, oltre a presenziare a diverse fiere locali.
L’anno 2008 ha segnato un altro passo avanti per il gruppo, concretizzando il sogno di riportare in vita il Rally di Majano. La Scuderia Sport & Joy già da alcuni anni stava cercando un’opportunità e gli appoggi necessari per riproporre questa gara storica. Fin dall’inizio c’è stato ostracismo per impedirne la realizzazione, ma il direttivo della scuderia con passione e determinazione ha raggiunto il risultato desiderato, ovviamente grazie anche a persone che credono e sostengono lo sport in Friuli Venezia Giulia ed al’’appoggio logistico della Pro Loco Majano. L’intento dalla Sport & Joy, nel riproporre questa gara, era quello di far rivivere le stesse emozioni ai concorrenti di quegli anni e soprattutto di mettere a disposizione di coloro che volevano iniziare a guidare un’auto da rally, una gara breve e facilmente accessibile nella provincia di Udine. L’esperienza per la scuderia è stata veramente soddisfacente, grazie alla presenza di ben 75 equipaggi alla partenza, un decorso di gara tranquillo senza intoppi e la soddisfazione dei partecipanti.
Nel 2009 il “2° Rally di Majano” è ritornato alle “origini”; infatti la data della gara è stata spostata a luglio facendo così da “apertura” al Festival di Majano come accadeva negli anni 80-90; questa edizione ha visto la presenza di ben 105 equipaggi al via. Anche il corso navigatori ha avuto un buon numero di presenze.
Durante l’anno piloti e navigatori della scuderia hanno partecipato a gare nazionali ed internazionali portando a casa anche qualche vittoria.
Anche il 2010 si è concluso in modo entusiasmante, con un’ottima presenza durante il “3° Rally di Majano”. Nel corso del 2010 anche il corso per navigatori ha riscontrato un buon numero di adesioni.
Nel corso del 2011 l’associazione ha organizzato il “4° Rally di Majano “ che ha avuto un buonissimo risultato sia di presenze alla competizione, con oltre cento equipaggi alla partenza, sia il numero elevato di appassionati, spettatori e simpatizzanti lungo le prove speciali.
E’ stato organizzato come sempre nel mese di febbraio il corso navigatori, contando come sempre un buon numero di presenze.
La stagione 2012 ha subito una flessione in negativo per la 5^ edizione del Rally di Majano contando un numero inferiore di equipaggi (circa 75 vetture) , mantenendo però alta la presenza di spettatori sia durante le prove speciali sia all’interno del festival di Majano dove si è tenuta la prova spettacolo.
Buona presenza invece nelle iscrizioni al corso navigatori dove la partecipazione è sempre alta. Inoltre la scuderia ha festeggiato i 15 anni di attività.
Nel 2013 siamo giunti alla 6^ edizione del “Rally di Majano” con una lieve crescita di partecipanti. La manifestazione è comunque molto sentita e la presenza di appassionati nei 2 giorni di gara è sempre molto alta.
La stagione rallystica 2014 si è aperta con la nuova gara “1^Ronde Terra del Friuli”, gara purtroppo annullata a causa delle avverse condizioni meteo.
La stagione ha comunque portato grandi soddisfazioni alla scuderia,con la vittoria del Trofero Raceday classe N3 dell’equipaggio Zanini-Fachin e con il più che positivo bilancio del “7° Rally di Majano”, che, in un periodo di flessione per gran parte delle gare rallystiche, ha registrato ben 86 iscritti. Da non sottovalutare inoltre, i successi di molti degli equipaggi della scuderia nelle diverse manifestazione svoltesi su tutto il territorio nazionale.
La grande attesa per la stagione 2015, in cui viene riconfermata la “2^ Ronde Terra del Friuli”, in programma per i giorni 31 gennaio e 1° febbraio 2015, ha avuto i suoi risultati. Nonostante i pochi iscritti, la gara ha avuto un grande successo riscontrando una notevole affluenza di pubblico sulla Prova Speciale “dello Stella” nei comuni di Rivignano Teor e Varmo.
Anche l’ “8° Rally di Majano”, in “situazione di crisi” a causa della vicinanza con altre gare nelle provincie vicine, ha avuto un enorme successo con ben 96 equipaggi iscritti, il miglior risultato delle gare valide per il Trofeo Nazionale Rally in Friuli.
La 24^ edizione del corso navigatori Rally con l’adesione di 18 appassionati si è conclusa positivamente, dando la possibilità di partecipare ad un Rally al fianco dei piloti della nostra scuderia.
Oltre al successo delle nostre manifestazioni, ci sono anche i successi dei nostri equipaggi ottenuti nelle diverse gare in tutta Italia.
Abbiamo aspettato con entusiasmo l’inizio della stagione sportiva 2016, dove abbiamo riconfermato la “3^ Ronde Terra del Friuli”, in programma il 6 e 7 Febbraio con una novità: la partenza e l’arrivo a Villa Manin, gioiello d’arte e di storia.
Tutto lo staff ha lavorato al massimo impiegando tutte le sue forze per poter rendere “perfetta” la buona riuscita della manifestazione e far divertire i 49 equipaggi che hanno partecipato, ma anche tutti gli spettatori che sono venuti a seguire la manifestazione nonostante le condizioni meteo avverse.
Conclusa la Ronde, pochi giorni dopo, sono stati festeggiati i 25 anni del Corso Navigatori, che si è tenuto dal 29 Febbraio al 21 Marzo. In 25 anni di corso abbiamo “sfornato” validi navigatori che ad oggi hanno anche intrapreso una carriera sportiva che ha dato loro ottimi risultati. Anche nel 2016, tanti giovani appassionati, 18, e con la voglia di imparare hanno scelto di partecipare al nostro corso che ha dato loro la possibilità di apprende i compiti che svolge un buon navigatore come la lettura del radar e delle note, l’uso del cronometro e della tabella di marcia. Inoltre, una volta terminato il corso, hanno potuto subito “staccare” la loro licenza grazie alla sua validità di “Corso per la Prima Licenza”.
Oltre a dedicarsi con impegno e dedizione all’organizzazione, i nostri ragazzi e soci qualche volta si tolgono lo sfizio di partecipare a gare sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
I NOSTRI PARTNER




CON IL PATROCINIO DI





